La "Sardelada" dei Portatori della Madonna di Barbana è un caratteristico appuntamento del mese di luglio, che si svolge in Campo Patriarca Elia, e che è atteso non solo dai cittadini ma anche da tanti turisti. Questo evento enogastronomico prevede la possibilità di assaggiare svariate prooposte culinarie a base di pesce, come ad esempio le sardine (chiamate a Grado “sardele”), diffuse in tutto il Mediterraneo ma che a Grado sono un ingrediente fondamentale della cucina tipica graisana. Le sardele vengono proposte in diversi modi: conservate sotto sale e poi sott’olio (ad esempio quelle prodotte dall'azienda Lagunando, le “Isolane”), oppure impanate e fritte o “in savor”, o ancora a “scotadeo” (cotte in padella dopo essere state lavate solo in acqua marina).
Dal punto di vista nutrizionale le “sardele”, che rientrano nella categoria del pesce azzurro, sono un ottimo alimento: sono ricchissime dei famosi Omega-3, che hanno tantissimi benefici per la salute, soprattutto a livello cardiovascolare. Vieni ad assaggiare la bontà del pesce azzurro nel cuore di Grado!
Date: 11, 12, 13; 25, 26, 27 luglio 2025.
Apertura chioschi ore 18.00.